Danni da scarsa ventilazione
LINK UTILI PER REALIZZARE UN VERO TETTO VENTILATO
 
 
Confronta i
seguenti punti:
 
Copertura
Tetto Ventilato
è il sistema di ventilazione brevettato per le coperture dei tetti ventilati, con coppo,
a elementi prefabbricati.
     
a Per realizzare un tetto ventilato con i coppi: www.aercoppo.it
     
ESTRAPOLATO DALLA NORMA UNI 9460/2008
9.3.1 VENTILAZIONE

Nelle coperture ventilate o si è in presenza di uno spazio sottotetto libero e ventilato oppure è predisposta una opportuna intercapedine lungo la falda.
(....)
Quando si intende adottare una intercapedine a spessore costante lungo la falda, lo spessore stesso, e quindi la sezione utile di flusso, dipende dal tipo di tegola (geometria, ecc.), dalla lunghezza della falda, dalla sua pendenza e dal tipo di intercapedine (in comunicazione con il sottotegola o separato), dalla conformazione delle sezioni di ingresso e di uscita, nonchè dalle condizioni ambientali interne ed esterne (vento, irraggiamento solare, ecc.).
Generalmente, la sezione di flusso per intercapedini efficaci nella riduzione del flusso termico in clima estivo, nel caso di pendenze usuali in Italia (30-35%) e lunghezza di falda usuali (fino a 7 m), è di almeno 550 cmq netti per ogni metro di larghezza della falda, al di sotto della listellatura nel caso in cui l'intercapedine sia in comunicazione con la listellatura stessa.
Tali prescrizioni devono essere rispettate anche quando si adotta un'intercapedine delimitata da due strati piani paralleli (doppio tavolato, pannelli, ecc.).
 
In caso di scarsa ventilazione: Clicca qui per vedere i danni da condensa >>>
Visita AERcoppo